(congiuntivo imperfetto).
| Il tuo comportamento ambiguo ha generato in me il sospetto che non fossi proprio sincero! |
| Se fossi arrivata a destinazione, scenderesti dalla bicicletta. |
| Se tu fossi un bravo giocatore di Risiko, mi alleerei con te. |
| Se fossi induista vorrei rinascere farfalla, per volare libera di fiore in fiore. |
| La guida turistica mi ha chiesto se fossi mai stata a Lariano. |
| Probabilmente se fossi nato figlio di papà, ora avrei meno problemi. |
| Dopo la rovinosa caduta per terra fui presa da un grande disorientamento e non capivo dove fossi. |
| Con le tue capacità potresti fare strada, se non fossi così remissivo. |
| Se mi fossi reso conto che scherzavano, non li avrei presi a pugni. |
| Fossi in te non aggraverei la situazione lasciando insoluti problemi di tua competenza. |
| Se fossi un cervo, non so quanto spesso e volentieri bramirei. |
| Fossi in voi riabbasserei il volume della musica prima che i vicini tornino a protestare. |
| Solo se fossi profondamente convinto, battaglierei per sostenere quella che considero la verità. |
| Se tu fossi il primo a raggiungere l'arrivo, ti decreteremmo quale vincitore della maratona. |
| Se fossi in ritardo, i miei figli mi attenderebbero sull'uscio di casa. |
| Il mio vestito si rimacchiò nonostante fossi stata attenta. |
| Il giorno in cui mi sono imbarcato in questa impresa, era meglio se fossi rimasto a letto fino a sera. |
| Apprezzo che molti storici approfondiscano il ventennio fascista e il periodo bellico e, se fossi in grado, storicizzerei la guerra civile in Italia. |
| Se tu caparbiamente non ti fossi fissato, le cose sarebbero andate diversamente. |
| Mentre stavo sobbalzando per colpa dei fossi per strada, mi venne l'urto del vomito. |