Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cartiera |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carriera, cartiere. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: atea. Altri scarti con resto non consecutivo: carter, carte, carta, carie, caria, cari, care, cara, caie, caia, crie, cria, crea, cera, arte, arie, aria, arerà, area, arra, atra, aera, tira. |
| Parole contenute in "cartiera" |
| era, tiè, arti. Contenute all'inverso: are, rei, tra, trac. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cera e arti (CartiERA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cartiera" si può ottenere dalle seguenti coppie: capo/portiera. |
| Usando "cartiera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: medicarti * = medierà; radicarti * = radierà; stancarti * = stanerà; barricarti * = barriera; foca * = fortiera; poca * = portiera. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "cartiera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arena = cartina; * arene = cartine. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cartiera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fortiera * = foca; stanerà * = stancarti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cartiera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: carte/ira, carie/tra, caria/ter, care/tira, crie/atra. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Cartiera, Cartoleria - Nelle Cartiere la carta si fabbrica; nelle Cartolerie si vende. - Nelle Cartiere si fabbrica ogni genere di carte; nelle Cartolerie si vende generalmente la carta da scrivere. G. F. [immagine] |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Cartaio, Cartolaio, Cartiera, Cartoleria - Il primo fabbrica la carta, il secondo la vende; cartiera è fabbrica, cartoleria è negozio da carta: nella cartoleria trovansi tutti gli altri oggetti che all'uso della carta concorrono; come penne, inchiostro, matite, ecc. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Cartiera - S. f. Da CARTA. Fabbrica dove si fa la carta. Tratt. Segr. cos. donn. (C) Prendi acqua della pila della cartiera.
[Cont.] Zonca, Macch. 95. Cartiera. Fra tutti l'instromenti che si sono ritrovati finora da pestar per forza d'acqua varie cose, niuno io penso che sia e più sottile nè più utile del presente, il quale serve per pestare gli stracci da farne la carta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.