Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fonologica |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fenologica, fonologici, fonologico. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fonologia. Altri scarti con resto non consecutivo: fonologa, fonica, fonia, foni, folica, fola, foga, foia, foca, oologia, olga, olia, noli, nola, noia, loca. |
| Parole con "fonologica" |
| Iniziano con "fonologica": fonologicamente. |
| Parole contenute in "fonologica" |
| fon, log, fono, nolo, logica, fonologi. Contenute all'inverso: gol, cigolo. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno morfo si ha FONOmorfoLOGICA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fonologica" si può ottenere dalle seguenti coppie: fonte/teologica, fonografo/grafologica, fonometro/metrologica. |
| Usando "fonologica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: geofono * = geologica; omofono * = omologica; aerofono * = aerologica; citofono * = citologica; ideofono * = ideologica; idrofono * = idrologica; info * = innologica; tipofono * = tipologica; * cache = fonologiche; laringofono * = laringologica. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fonologica" si può ottenere dalle seguenti coppie: foni/innologica, fonte/etologica. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fonologica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: innologica * = info; * teologica = fonte. |
| Sciarade e composizione |
| "fonologica" è formata da: fono+logica. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fonologica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fonologi+logica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.