Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zoologica |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: zoologici, zoologico. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: zoologia. Altri scarti con resto non consecutivo: zoologa, zoolica, oologia, olga, olia, loca. |
| Parole con "zoologica" |
| Finiscono con "zoologica": paleozoologica. |
| Parole contenute in "zoologica" |
| log, zoo, logica, zoologi. Contenute all'inverso: gol, cigolo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zoologica" si può ottenere dalle seguenti coppie: zone/neologica, zoom/omologica, zoofilo/filologica, zoolito/litologica, zoomorfo/morfologica, zoonomo/nomologica. |
| Usando "zoologica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: enzo * = enologica; antozoo * = antologica; idrozoo * = idrologica; metazoo * = metalogica; * cache = zoologiche; * casta = zoologista; * caste = zoologiste; * casti = zoologisti; dermatozoo * = dermatologica. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "zoologica" si può ottenere dalle seguenti coppie: zoologista/casta, zoologiste/caste, zoologisti/casti. |
| Usando "zoologica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: enologica * = enzo; * neologica = zone; metalogica * = metazoo; zoom * = omologica; zoolito * = litologica. |
| Sciarade e composizione |
| "zoologica" è formata da: zoo+logica. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "zoologica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: zoologi+logica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.