Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fonologhe |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fenologhe, fonologie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: monologhi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fole, foghe. |
| Parole contenute in "fonologhe" |
| fon, log, fono, nolo. Contenute all'inverso: gol. |
| Incastri |
| Si può ottenere da foghe e nolo (FOnoloGHE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fonologhe" si può ottenere dalle seguenti coppie: foci/cinologhe, foliche/lichenologhe, fonte/teologhe, fonografo/grafologhe, fonometro/metrologhe, fonologi/gighe, fonologo/ohe. |
| Usando "fonologhe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: geofono * = geologhe; omofono * = omologhe; aerofono * = aerologhe; citofono * = citologhe; ideofono * = ideologhe; idrofono * = idrologhe; info * = innologhe; laringofono * = laringologhe; dialettofono * = dialettologhe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fonologhe" si può ottenere dalle seguenti coppie: foni/innologhe, fonte/etologhe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fonologhe" si può ottenere dalle seguenti coppie: fonologi/hei. |
| Usando "fonologhe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cinologhe = foci; innologhe * = info; * teologhe = fonte; * lichenologhe = foliche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.