(indicativo presente; imperativo presente).
| Alla fine della Seconda guerra mondiale i tempi sono stati grami, per mancanza di dimora fissa, di occupazione e dello stretto necessario. |
| Per costruire un portico con struttura fissa davanti alla propria casa è necessario chiedere il permesso al Comune. |
| Sono stanca di andare alle riunioni che il coordinatore fissa ogni settimana. |
| Gestivamo un supermercato e al sabato scemavamo il prezzo dei cibi deperibili, come i pesci, e la clientela era fissa. |
| Sventata per un pelo la permanenza di tua madre come ospite fissa. |
| Fissa intensamente la scena e dimmi che cosa vedi. |
| Angelo domiciliò la sua corrispondenza presso il fratello, perché non aveva una residenza fissa. |
| In un quartiere vi è un rifugio antiaereo sotterraneo, dove è conservata una bicicletta fissa, che illuminava il locale pedalando. |
| Quella di collettivizzare la proprietà dei mezzi di produzione fu una idea fissa del marxismo. |
| I miei amici fluttuarono in mezzo al mare senza destinazione fissa. |
| Quel ragazzo scanzonato, non ha fissa dimora e dorme sotto ai ponti. |
| Forfettaria deriva dal termine francese forfait che si traduce come spesa fissa. |
| Carlo è un monomaniaco: la sua idea fissa lo divora. |
| Era talmente innamorata che, ogni volta che Giulio veniva a casa a trovarci, lei rimaneva fissa a guardarlo! |
| Sebbene non avesse una fissa dimora e cibo per nutrirsi si offendeva se qualcuno lo considerava un paria della società. |
| La legge fissa termini e modalità per la stabilizzazione dei dipendenti precari. |
| Possiamo sapere come creava le sue opere pur non avendo dimora fissa? |
| Il concetto che assiomatizzammo diventò una regola fissa osservata da quanti affrontavano quel tipo di problema. |
| Fissa quel chiodo al muro, lo useremo per appendervi il quadro. |
| Anche se sono stipendiata fissa, ho difficoltà ad arrivare a fine mese. |