(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se scassinasse la banca della città, diventerebbe ricco o finirebbe in galera. |
| Se promozionassero l'ultimo modello di cellulare, fuori del negozio vi sarebbe una coda che non finirebbe più. |
| Se dimenassimo ancora di più le braccia mentre parliamo si finirebbe per rassomigliare alla dea Kali. |
| Se riaccreditassi quella piccola rendita mensile a mio figlio, finirebbe per diventare un perdigiorno. |
| Se Antonio recriminasse sulla discussione di due giorni fa, saremmo tutti fregati: inizierebbe a parlare e non finirebbe più! |
| Se le consentissi di andare alla festa serale sono sicura che finirebbe con l'ubriacarsi. |
| Se ingoiassi tutto quel cibo finirebbe che lo vomiterei. |
| Senza dubbio la stanchezza accentuerebbe il fenomeno ma qualora uno iniziasse, finirebbe che sbadigliereste tutti. |
| Frasi parole vicine |
| Nonostante procedessi con attenzione, mi sono ritrovato a terra dolorante. Oggi ero proprio destinato a finire disteso sul gelido asfalto ghiacciato. |
| Speriamo di non finirci dentro, sarebbe una bella seccatura. |
| Appena finiranno la maratona, i miei figli si accasceranno sul divano. |
| Per la tua avidità finirai alla Giudecca, il luogo dell'inferno dove sono puniti i traditori dei benefattori! |
| Se dipendesse da noi, imbriglieremmo il torrente tra due argini robusti e finirebbero le alluvioni. |
| Finirei volentieri il compito ma adesso mi sento stanco e poco concentrato. |
| Temo che con questa soluzione di compromesso finiremmo per scontentare tutti. |
| Con questa mania di desacralizzare ogni cosa, finiremo male. |