Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consentissi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consentirsi, consentisse, consentisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: consentii, consensi, consti, conti, coni, coseni, cose, costi, cosi, cossi, coesi, coti, cent, ceni, censi, ceti, cessi, onissi, osei, osti, ossi, nessi, sentii, seni, sensi, sessi, essi, tisi. |
| Parole con "consentissi" |
| Iniziano con "consentissi": consentissimo. |
| Finiscono con "consentissi": acconsentissi. |
| Contengono "consentissi": acconsentissimo. |
| Parole contenute in "consentissi" |
| con, enti, issi, senti, consenti, sentissi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consentissi" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentii/issi, consentire/ressi, consentirò/rossi, consentiste/stessi, consentita/tassi, consentite/tessi, consentito/tossi, consentivi/vissi, consentiste/tesi, consentisti/tisi. |
| Usando "consentissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = consentiste; * siti = consentisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "consentissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issate = consentiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consentissi" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentiste/site, consentisti/siti. |
| Usando "consentissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = consentire; * rossi = consentirò; * tassi = consentita; * tessi = consentite; * tossi = consentito; * stessi = consentiste; * tisi = consentisti; * eroi = consentissero. |
| Sciarade e composizione |
| "consentissi" è formata da: con+sentissi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "consentissi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consenti+issi, consenti+sentissi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.