Forma verbale |
| Definirebbe è una forma del verbo definire (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di definire. |
Informazioni di base |
| La parola definirebbe è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con definirebbe per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “No! Ora ricordo. Ha detto uno strano libro. Severino era un dotto e per un dotto un libro in greco non è strano, anche se quel dotto non sa il greco, perché almeno riconoscerebbe l'alfabeto. E un dotto non definirebbe strano neppure un libro in arabo, anche se non conosce l'arabo…” Si interruppe. “E cosa ci faceva un libro arabo nel laboratorio di Severino?” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per definirebbe |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dine, direbbe, dire, erbe, fine, inie. |
| Parole con "definirebbe" |
| Iniziano con "definirebbe": definirebbero. |
| Parole contenute in "definirebbe" |
| fin, ire, ebbe, fini, definì, finire, definire, finirebbe. Contenute all'inverso: eri, ife. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "definirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: défilé/lenirebbe, definireste/resterebbe. |
| Usando "definirebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ebbene = definirne; ride * = rifinirebbe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "definirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: definiva/avrebbe. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "definirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: rode/finirebbero. |
| Usando "definirebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: finirebbero * = rode; * rode = finirebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "definirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: definirne/ebbene. |
| Usando "definirebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lenirebbe = défilé; * resterebbe = definireste; * eroe = definirebbero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "definirebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: definì+finirebbe, definire+ebbe, definire+finirebbe. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Così si possono definire coloro che frequentano le elementari, Indica, alla latina, una caratteristica non ben definibile, La città che i Romani definirono Ombelico di Sicilia, Così si definiscono le auto con due tipi di alimentazione, Incerta, non definita. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: definii, definimmo, definirà, definirai, definiranno, definirci, definire « definirebbe » definirebbero, definirei, definiremmo, definiremo, definireste, definiresti, definirete |
| Parole di undici lettere: definendoti, definendovi, definiranno « definirebbe » definiremmo, definireste, definiresti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ringiovanirebbe, svanirebbe, lenirebbe, incancrenirebbe, insignirebbe, grugnirebbe, finirebbe « definirebbe (ebberinifed) » rifinirebbe, sfinirebbe, arrugginirebbe, rabbonirebbe, immalinconirebbe, ammonirebbe, impadronirebbe |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEF, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |