Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottenenti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ottenente, ottenesti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: attenente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ottenni, tenni, tenti. |
| Parole con "ottenenti" |
| Finiscono con "ottenenti": riottenenti. |
| Parole contenute in "ottenenti" |
| enti, tenenti. Contenute all'inverso: etto, netto. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno bra si ha OTTENEbraNTI; con brame si ha OTTENEbrameNTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ottenenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: otteneste/stenti, ottenesti/stinti, ottenete/tenti, otteneva/vanti, ottenevi/vinti, ottenendo/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ottenenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottenga/agenti. |
| Usando "ottenenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foretto * = fornenti; conto * = contenenti; manto * = mantenenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ottenenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vanti = otteneva; * vinti = ottenevi; * doti = ottenendo; * stinti = ottenesti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ottenenti" (*) con un'altra parola si può ottenere: sto * = sottotenenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.