(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Filosofeggia solo su certi argomenti per non far intendere la sua ignoranza. |
| * Farò finta di credere alla sua bugia e filosofeggerò sulla sua vincita all'Enalotto. |
| * Se tu andassi a lavorare filosofeggeresti meno durante il giorno. |
| * Per far pensare loro che siete intellettuali, filosofeggereste dinanzi agli amici. |
| * Si trovano bene insieme perché filosofeggiano dalla mattina alla sera. |
| Con un comportamento filosofeggiante il professore iniziò a parlare di Emanuele Severino. |
| Ricorda al tuo amico di concludere, non è il caso di filosofeggiare troppo sull'argomento. |
| Per prenderle in giro filosofeggiarono, tutta la sera, circa le pene d'amore. |