| Il nostro architetto ha deciso di tassellare il pavimento nuovo in sala, realizzando delle figure geometriche centralmente. |
| La figlia di mia cugina ha appena finito il corso per imparare a gestire le figure in maniera tridimensionale. |
| I pittori che si ispiravano a Picasso geometrizzavano le figure umane. |
| Capisci perché non lo vogliono nella loro compagnia, hanno paura di far brutte figure con il suo riottoso modo di fare! |
| Mio padre mi regalò due stampi con le figure di due leggendari re inglesi. Grazie a loro imparai a decalcare le immagini in rilievo su carta. |
| L'appoggiata è un passo del cavallo esibito durante le figure di dressage. |
| L'ascella è la parte del corpo che suda di più, quindi bisogna sempre assicurarsi di essere freschi e profumati, per evitare brutte figure. |
| Il mobile in noce, evidentemente antico, era istoriato con figure mitologiche. |
| I coni sono figure geometriche che vengono usati per contenere il gelato. |
| Francesco listò sul suo quaderno di matematica le diverse figure geometriche da studiare. |
| La geometria è un insieme di linee che, unite tra loro e non, determinano figure riconducibili alle immagini catturate dall'occhio umano. |
| Luca fa sempre il gradasso ma poi finisce, quasi sempre, col fare brutte figure. |
| Mi è piaciuto molto vedere le figure acrobatiche fatte dalla pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori. |
| Le figure usate per spiegare il concetto erano calate nella nostra realtà. |
| Quando gioco a scala quaranta, scarto sempre le figure, perché non mi piacciono. |
| È capitato, per la mia goffaggine, di fare figure non piacevoli. |
| Mi è stato regalato un dittico di cartoncino con disegnate figure classiche nei colori del blu e dell'oro. |
| Non era portato per il disegno, ma ridisegnando più volte le stesse figure migliorò tantissimo. |
| Le mie cugine fecero delle figure barbine, ma non se ne accorsero. |
| Il toro rampante e il giglio rosso sono le figure emblematiche, rispettivamente delle città di Torino e di Firenze. |