(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Spero che i miei figli fidelizzino gli utenti con opportune tecniche pubblicitarie e di marketing. |
| * Così fidelizzi i tuoi clienti, ma secondo me stai violando le leggi di antitrust. |
| * Se i miei figli lavorassero nel campo pubblicitario fidelizzerebbero i loro amici. |
| * Il bar sotto casa fidelizzerebbe la clientela regalando una consumazione ogni dieci pagate. |
| Se illuderai ancora tuo figlio con promesse che non potrai mantenere, non si fiderà più di te. |
| Se ti promettessi che potrai sempre contare sulla nostra amicizia, ti fiderai di me? |
| I bambini, quando sono piccoli, si fidano ciecamente dei genitori, poi li contestano e, da adulti, non si fideranno più di loro. |
| Io non mi fiderei di una diceria per giudicare una persona. |