(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se i miei figli lavorassero nel campo pubblicitario fidelizzerebbero i loro amici. |
| * Il bar sotto casa fidelizzerebbe la clientela regalando una consumazione ogni dieci pagate. |
| Gestivo un supermercato e fidelizzavo la clientela non con operazioni di marketing sofisticate, ma con la cortesia e la consegna a domicilio. |
| * Fui fiera di te mentre fidelizzavi i clienti con opportune trovate pubblicitarie. |
| Spero che i miei figli fidelizzino gli utenti con opportune tecniche pubblicitarie e di marketing. |
| * Sono impiegato presso una nota azienda e fidelizzo i clienti. |
| Grazie alle sue abili tecniche pubblicitarie mio figlio fidelizzò molti suoi clienti. |
| Se illuderai ancora tuo figlio con promesse che non potrai mantenere, non si fiderà più di te. |