| Quei fichi, colti dall'albero dai tuoi figli, non sono ancora maturi. |
| Sono ghiotta di fichi, soprattutto di fioroni, che fanno già bella mostra nelle vetrine nei negozi di primizie. |
| A Natale si mangiano i fichi secchi della mia campagna. |
| Quando ti rechi dalla nonna, potresti portarle i fichi che ho raccolto oggi? |
| Il formaggio di capra piacentino si accompagna deliziosamente con i fichi. |
| Riempito il vasetto con la marmellata di fichi lascialo capovolto finché non sia raffreddato e controlla che si sia formato il sottovuoto. |
| In estate si fanno ammosciare i fichi per poi produrre i fichi secchi. |
| Per preparare i dolci natalizi prima essiccavi alcuni chili di fichi. |
| Pensava di raccoglierne tanti di fichi senza pensare che non aveva portato un canestro abbastanza capiente. |
| Il contadino, avendo tanti alberi di fichi, li disidratò mettendoli al sole per mangiarli anche d'inverno. |
| Mentre raccoglievo i fichi dall'albero usciva un liquido lattiginoso dai peduncoli dei frutti. |
| Mentre i fichi disseccavano ne assaggiai un paio e mi piacquero molto. |
| Agiva indisturbato nel rubare i fichi del suo vicino fino a che non è stato scoperto. |
| Il neo laureato festeggerà l'evento con gli amici offrendo vino e fichi secchi. |
| Hai raccolto tanti fichi e sono tutti lattiginosi. |
| Mentre i fichi essiccano al sole, noi sterilizziamo i barattoli di vetro. |
| La gelateria di fronte oggi ha fatto un gelato specialissimo unendo la ricotta e i fichi. |
| Prima che dissecchiate i fichi, bisogna farli asciugare al sole. |
| Sono nati inaspettatamente dei fichi selvatici nell'orto di casa. |
| Le donne dopo aver raccolto i fichi li seccano al caldo sole estivo. |