Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissecchiate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disseccate, dissecca, dissecate, disseca, dissi, dischi, dieci, diete, dicci, diciate, dici, dica, dice, diate, dite, date, issiate, issi, issate, issa, ischia, ischi, secche, seccate, secca, secate, sete, sciate, scia, scie, scat, siate, site, eccì, echi, chat. |
| Parole contenute in "dissecchiate" |
| chi, disse, secchi, dissecchi, secchiate. Contenute all'inverso: eta, tai, essi, cessi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dissecate e chi (DISSECchiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissecchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissecanti/canticchiate, dissesta/stacchiate, dissesto/stocchiate, disseto/tocchiate. |
| Usando "dissecchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gradisse * = gracchiate; spedisse * = specchiate; * temo = dissecchiamo; rispedisse * = rispecchiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "dissecchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = dissecchino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissecchiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissecchiamo/temo. |
| Usando "dissecchiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tocchiate = disseto; * stacchiate = dissesta; * stocchiate = dissesto; gracchiate * = gradisse; * canticchiate = dissecanti; dissecanti * = canticchiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dissecchiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disse+secchiate, dissecchi+secchiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dissecchiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dischi/secate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.