(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| In quell'orchestra il pezzo più forte sono i fiati. |
| * Appena cominceranno a suonare sono certa che non fiaterete più. |
| * Dopo essere rimasti in apnea per diversi secondi, uscendo dall'acqua fiateremo convulsivamente per la mancanza d'ossigeno. |
| * Giada e Rachele sono due pettegole e sono sicura che fiaterebbero a Luisa il regalo che abbiamo intenzione di farle per il suo matrimonio. |
| Aprimmo le finestre e lo spettacolo che si presentò ai nostri occhi ci tolse il fiato tanto era bello. |
| Fiatò e si avvertì il cattivo odore di aglio e tutti noi ci allontanammo! |
| Giuseppe aveva il fiatone e si sedette per recuperare energie. |
| I fiatoni dei miei amici corridori mi fecero capire che forse avevamo un ritmo troppo elevato. |