(indicativo presente).
| Questo libro ha avuto un successo incredibile, ha un racconto piacevole e lo si legge in un sol fiato. |
| Aprimmo le finestre e lo spettacolo che si presentò ai nostri occhi ci tolse il fiato tanto era bello. |
| Rimasi con il fiato mozzato di fronte alla bellezza del panorama. |
| Lessi d'un fiato il libro grazie alla scorrevolezza delle frasi. |
| Lo strumento a fiato non suonava più perché si era rotta l'ancia. |
| Ho visto delle immagini di Caterina Glitter che ti lasciano senza fiato! |
| Pratico la pesca in apnea, trattenendo il fiato più che posso. |
| Colmò il bicchiere e bevve tutto d'un fiato senza battere ciglio. |
| Lesse il romanzo tutto di un fiato dopodiché andò a letto. |
| Imbavagliò la vittima tanto strettamente da toglierle il fiato. |
| Era la classica partitella precampionato giocata per fare fiato e provare gli schemi. |
| Gonfierei il tuo palloncino volante colorato, ma non ho molto fiato, prova a chiederlo al nonno. |
| Mario recitò tutto d'un fiato il primo canto dell'"Inferno"! |
| Il trapezista fa piroettare la sua partner nel vuoto e il pubblico rimane con il fiato sospeso. |
| Questi raffinati liquori non vanno tracannati d'un fiato ma centellinati lentamente. |
| Dopo questa lunga camminata direi di coricarci per riprendere fiato. |
| Sorvolando le Alpi, siamo entrati in una turbolenza che ci ha lasciati con il fiato sospeso. |
| Potevo sprecare il fiato con lui: era trasognato e non mi dava alcuna retta. |
| Col fiato sospeso, attorniata dal silenzio, udivo terrorizzata quel terribile scricchiolio. |
| Se la storia è avvincente non si riesce a far meno di leggere il libro tutto d'un fiato. |