Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fermatevi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Fermatevi immediatamente e smettete di litigare come due ragazzini!
- Quando vedute il giallo al semaforo fermatevi immediatamente.
- Allo svincolo fermatevi prima di prendere l'autostrada.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La giocatrice di Adolfo Albertazzi (1914): — Distraetevi. — Già, mi distrarrò! — egli disse alzandosi e sospirando. — Mi distrarrà o il vino, o la religione, o.... una rivoltella! — Limosa! Gianni! — gridò impaurita la signora trattenendolo. — Che discorsi sono questi? Fermatevi, Gianni, per carità! - Egli la guardava tra minaccioso e meravigliato che ci fosse da spaventarsi in quella maniera. Finché lasciò trarsi per il braccio, dolcemente.... Dove?... A un tavolino. — Sedete! Ubbidite! - Ubbidì. — Ora — ella conchiuse ridente, bellissima — v'insegnerò io, signorino, come si gioca a scopa!
Dono della Vergine Maria di Luigi Pirandello (1899): – Piano, fermatevi, – prese a dire concitatamente don Nuccio D'Alagna, quasi senza fiato, parandoglisi davanti, con le braccia protese. – Qua oggi deve entrare il Signore, per mia figlia.
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – Indietro! Fermatevi! – gridò il dottore, slanciandosi in mezzo a loro assieme a Vasco. – Volete commettere un altro assassinio?... Non siete più marinai della Guadiana? Siete forse diventati più feroci degli antropofaghi della Nuova Zelanda?... Vergognatevi! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fermatevi |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fermati, fermavi, fermai, ferme, fermi, fervi, ferì, feti, frate, frati, fatevi, fate, fati, favi, erme, erte, erti, ratei, rate, rati, atei. |
| Parole contenute in "fermatevi" |
| evi, mat, erma, mate, ferma, fermate. Contenute all'inverso: eta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da fervi e mate (FERmateVI). |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fermatevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifermate/viri. |
| Usando "fermatevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viri * = rifermate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fermatevi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fermate+evi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.