Forma verbale |
| Fermarono è una forma del verbo fermare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di fermare. |
Informazioni di base |
| La parola fermarono è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fer-mà-ro-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fermarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Videro la luce lontana, un puntino d'argento: altri cinque minuti di cammino e furono all'uscita. Si fermarono nell'androne, al riparo dal vento. Gli auricolari portavano il suono della tempesta che urlava nelle gole del Noctis Labyrinthus e sollevava la sabbia e sferzava le rocce. Hamilton imprecò e guardò il compagno oltre il vetro del casco, la luce ocra che entrava nella galleria insieme a una frazione di vento: – Che cosa facciamo – disse. Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): E mille parole amare le salirono alla gola ma vi si fermarono in un groppo che parve soffocarla: aveva paura che Bellia se lei continuava nei suoi rimproveri pronunziasse anche lui altre parole imprudenti fino a rivelare a loro stessi e alle donne che già ascoltavano dalle altre stanze la radice del loro male. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Passarono accanto a un muro di neve innalzato l'anno precedente per proteggere i pony durante una sosta diurna e qualcuno notò una macchia scura. I cani che avevano preso un buon ritmo si fermarono al comando di Atkinson e subito si accucciarono scavando fosse nella neve per proteggersi dal vento e da molto lontano vidi la piccola macchia scura che corrispondeva al dottor Atkinson scendere dalla slitta e avvicinarsi alla macchia scura immobile addossata al muro ghiacciato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fermarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ferrarono, firmarono, formarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fermano, fermo, ferro, frano, faro, fano, fono, ermo, erano, erro, emano, raro, mano, mono, arno. |
| Parole con "fermarono" |
| Finiscono con "fermarono": affermarono, riaffermarono, soffermarono, confermarono, riconfermarono. |
| Parole contenute in "fermarono" |
| aro, erma, marò, ferma. Contenute all'inverso: ora, ram, onora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fermarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: fermi/mimarono, ferri/rimarono, fervidi/vidimarono, fermaporta/portarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fermarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferra/armarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fermarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimarono = ferri; * vidimarono = fervidi; fermi * = mimarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fermarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fermo/arno, ferro/mano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Per osservarlo, bisogna fermarsi, Si è fermata presto nel crescere, La fanno scendere le fermate, Fermati dalla polizia, Si fermano nelle stazioni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fermare, fermargli, fermarla, fermarle, fermarli, fermarlo, fermarmi « fermarono » fermarsi, fermarti, fermarvi, fermascambi, fermascambio, fermasse, fermassero |
| Parole di nove lettere: feritrici, fermaglio, fermargli « fermarono » fermatevi, fermavamo, fermavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): diplomarono, menomarono, zoomarono, armarono, riarmarono, allarmarono, disarmarono « fermarono (onoramref) » affermarono, riaffermarono, soffermarono, confermarono, riconfermarono, schermarono, firmarono |
| Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FER, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |