Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fermassimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ferrassimo, firmassimo, formassimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fermai, fermio, fermi, fermo, ferì, fessi, fesso, frasi, fasi, fimo, ermo, ersi, essi, esso, esimo, rasi, raso, ramo, rimo, masso, maso, mamo, mimo, asso. |
| Parole con "fermassimo" |
| Finiscono con "fermassimo": affermassimo, riaffermassimo, soffermassimo, confermassimo, riconfermassimo. |
| Parole contenute in "fermassimo" |
| mas, sim, assi, erma, ferma, massi, massimo, fermassi. Contenute all'inverso: issa, miss. |
| Incastri |
| Si può ottenere da fermo e massi (FERmassiMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fermassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fermi/mimassimo, ferri/rimassimo, fervidi/vidimassimo, fermacampioni/campionissimo, fermaporta/portassimo, fermaste/stessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fermassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferra/armassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fermassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimassimo = ferri; * vidimassimo = fervidi; * stessimo = fermaste; fermi * = mimassimo; * campionissimo = fermacampioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fermassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ferma+massimo, fermassi+massimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.