Forma verbale |
| Riaffermassimo è una forma del verbo riaffermare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riaffermare. |
Informazioni di base |
| La parola riaffermassimo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, ss. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaffermassimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riafferrassimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riaffermai, riaffermi, riaffermo, riarmassimo, riarmassi, riarmai, riarma, riarmi, riarmo, riarsi, riarso, riamassimo, riamassi, riamai, riama, riami, riamo, riai, riffe, riffa, riferì, rifai, rifa', rifò, rimassimo, rimassi, rimasi, rimai, rima, rimi, rimo, risi, riso, raffermi, raffermo, raffe, raffa, rara, rari, raro, ramaio, ramai, rami, ramo, rasi, raso, remassimo, remassi, remaio, remai, rema, remi, remo, ressi, resi, reso, ieri, imam, issi, isso, affermai, affermi, affermo, afferì, affamo, afra, afri, afro, aerassimo, aerassi, aerai, aera, aeri, aero, armassimo, armassi, armai, arma, armi, armo. |
| Parole contenute in "riaffermassimo" |
| mas, ria, sim, assi, erma, ferma, massi, afferma, massimo, fermassi, riafferma, affermassi, fermassimo, affermassimo, riaffermassi. Contenute all'inverso: fai, issa, miss. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riaffermo e massi (RIAFFERmassiMO); da rimo e affermassi (RIaffermassiMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaffermassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffermi/mimassimo, riafferri/rimassimo, riaffermaste/stessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaffermassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riafferra/armassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riaffermassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaffermi * = mimassimo; * rimassimo = riafferri; * stessimo = riaffermaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riaffermassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+affermassimo, riafferma+massimo, riafferma+fermassimo, riafferma+affermassimo, riaffermassi+massimo, riaffermassi+fermassimo, riaffermassi+affermassimo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riaffermassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riffe/armassimo, rimassi/affermo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Se lo si riacquista, si sta meglio, I rialzi di tante scarpe, Rialti collinosi che caratterizzano le Puglie, Il riaccendersi d'un amore, Hanno assetto rialzato e trazione integrale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riaffermarono, riaffermarsi, riaffermarti, riaffermarvi, riaffermasse, riaffermassero, riaffermassi « riaffermassimo » riaffermaste, riaffermasti, riaffermata, riaffermate, riaffermati, riaffermato, riaffermava |
| Parole di quattordici lettere: riaffacciavano, riaffacciavate, riaffermassero « riaffermassimo » riaffermazione, riaffermazioni, riaffermeranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): zoomassimo, armassimo, riarmassimo, allarmassimo, disarmassimo, fermassimo, affermassimo « riaffermassimo (omissamreffair) » soffermassimo, confermassimo, riconfermassimo, schermassimo, supermassimo, firmassimo, controfirmassimo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |