| Fermarsi a riflettere e a ragionare può risolvere una situazione complicata. |
| Dopo averli urtati con l'auto, scappò via senza fermarsi. |
| Gli ho urlato di fermarsi, ma a causa del vento non mi ha sentito. |
| Tutta la notte i cani del vicino ululavano senza fermarsi. |
| Dopo la corsa in salita è preferibile fermarsi per rilassare le membra. |
| Dopo il ribaltamento l'auto andò a fermarsi contro un albero. |
| La pattuglia dei vigili aveva intimato di fermarsi all'auto che mi precedeva. |
| Il tasto del citofono si era incastrato, così il campanello continuava a trillare senza fermarsi. |
| Col passare del tempo diminuiva sempre più la sua velocità fino a fermarsi completamente. |
| Egli soleva fermarsi su quella panchina a leggere il giornale tutte le mattine soleggiate. |
| Chiesi a mio marito se poteva fermarsi durante il tragitto, perché volevo fotografare dei sili moderni. |
| Un bravo presentatore sa discorrere senza fermarsi mai, attirando l'attenzione del pubblico. |
| Con quella scena complicata, da ripetere più volte, gli attori non potevano fermarsi si limitavano a sbocconcellare. |
| Mi accorsi che il carburatore della mia auto era sporco quando si mise a singhiozzare ripetutamente prima di fermarsi. |
| Nella mia casa di campagna, un corvo viene sempre a fermarsi sul mio balcone. |
| Passando nella pozzanghera proprio mentre attraversavo, mi chiazzò i vestiti senza neppure fermarsi. |
| Un allevamento di bachi da seta venne decimato dal calcino e l'attività dovette fermarsi per improduttività. |
| Un'amica tende a parlare a precipizio senza fermarsi e il suo discorso infinito è talmente arzigogolato da risultare incomprensibile. |
| Luisa è venuta a trovarmi mentre stavamo pranzando. Le ho detto se voleva fermarsi a mangiare con noi, ma ha rifiutato in malo modo. |
| Durante i lunghi viaggi in auto, è bene fermarsi ogni paio d'ore per sgranchire gambe e braccia. |