Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola presentatore è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: pre-sen-ta-tó-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con presentatore per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presentatore |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: presentatori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: presentate, presentare, presento, presente, presette, prestatore, prestato, prestate, prestare, presta, presto, presa, preso, pretto, prette, pretore, prete, prato, prore, peseta, pesetto, pesete, pese, pestatore, pestato, pestate, pestare, pesta, pesto, peste, pesatore, pesato, pesate, pesare, pesa, peso, pento, pente, penato, penate, penare, pena, peno, pene, petto, peto, pere, paté, pare, resetto, reset, restato, restate, restare, resta, resto, reste, resa, reso, renato, rena, rene, retate, rettore, retto, rette, retore, rete, reato, rate, rare, esentate, esentare, esento, esente, estate, ente... |
| Parole contenute in "presentatore" |
| ore, rese, prese, senta, esenta, esentato, presenta, presentato. Contenute all'inverso: ero, rota. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pretore e senta (PREsentaTORE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presentatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: presentavi/aviatore, presentala/latore, presentare/retore, presentatomi/mire, presentatosi/sire. |
| Usando "presentatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = presentare; * remi = presentatomi; * resi = presentatosi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presentatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: presentata/attore, presentate/ettore. |
| Usando "presentatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ersi = presentatosi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "presentatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripresenta/toreri. |
| Usando "presentatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: toreri * = ripresenta. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "presentatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: presentare/torere, presentatomi/remi, presentatosi/resi. |
| Usando "presentatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retore = presentare; * aviatore = presentavi; * mire = presentatomi; * sire = presentatosi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "presentatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: presentato+ore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "presentatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: presento/atre, pento/restare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Presentatore - Verb. m. di PRESENTARE. Chi o Che presenta. Buon. Fier. 1. 3. 2. (C) E quando io stimai Tornato il podestà, presentatore Gli sarò delle lettere. Car. Lett. 1. 4. Presentator di questa sarà messer Mattío Franzesi fiorentino. Dav. Mon. c. 4. Obbligante a rendere al presentatore tanta moneta vera. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: presentata, presentatarm, presentate, presentati, presentativo, presentato, presentatomi « presentatore » presentatori, presentatosi, presentatrice, presentatrici, presentava, presentavamo, presentavano |
| Parole di dodici lettere: presentatarm, presentativo, presentatomi « presentatore » presentatori, presentatosi, presentavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): telecommentatore, fomentatore, argomentatore, fermentatore, addormentatore, tormentatore, documentatore « presentatore (erotatneserp) » tentatore, ostentatore, ipersostentatore, attentatore, frequentatore, contatore, montatore |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |