Forma verbale |
| Armarono è una forma del verbo armare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di armare. |
Informazioni di base |
| La parola armarono è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): La legarono ad una punta rocciosa, s'armarono delle cerbottane, non sapendo quale accoglienza avrebbero potuto ricevere e sbarcarono. Le prime cose che caddero sotto i loro sguardi furono i rottami d'una scialuppa: un pezzo di poppa, un pezzo di chiglia e un pezzo di fasciame su cui stava ancora dipinto, in lettere rosse: Liguria-Genova. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Armarono le carabine, diedero un ultimo sguardo sul fiume per vedere se le canoe apparivano, poi si cacciarono risolutamente sotto i boschi, volgendo le spalle al Bacat. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): I tre scorridori, quantunque non avessero capito nulla dell'audace progetto del sotto-sceriffo di Gold City, armarono i rifles e si prepararono a fucilare i bisonti che passavano a meno di cinquanta metri, allungando il passo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per armarono |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: amarono, ararono. Altri scarti con resto non consecutivo: armano, armo, arano, arno, amaro, amar, amano, raro, mano, mono. |
| Parole con "armarono" |
| Finiscono con "armarono": riarmarono, allarmarono, disarmarono. |
| Parole contenute in "armarono" |
| aro, arma, marò. Contenute all'inverso: ora, ram, onora. |
| Incastri |
| Si può ottenere da arno e marò (ARmaroNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "armarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: ara/amarono, ardo/domarono, armeno/menomarono, armi/mimarono, arre/remarono, arri/rimarono, armamenti/mentirono, armatura/turarono. |
| Usando "armarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bilanciarm * = bilanciarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "armarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dora * = domarono; lira * = limarono; mira * = mimarono; ferra * = fermarono; forra * = formarono; stira * = stimarono; calura * = calumarono; chiara * = chiamarono; acclara * = acclamarono; afferra * = affermarono; riafferra * = riaffermarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "armarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: bilanciarm/bilanciarono. |
| Usando "armarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * domarono = ardo; * remarono = arre; * rimarono = arri; * menomarono = armeno; armi * = mimarono; * mentirono = armamenti; armeno * = menomarono; aria * = riarmarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "armarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: armo/arno. |
| Intrecciando le lettere di "armarono" (*) con un'altra parola si può ottenere: riffe * = riaffermarono. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La pazienza di cui armarsi, Lo armano i muratori, Le... prove delle Forze Armate, Fortino in cemento armato, Si paga all'armatore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: armandoti, armandovi, armano, armante, armarci, armare, armarmi « armarono » armarsi, armarti, armarvi, armasse, armassero, armassi, armassimo |
| Parole di otto lettere: armaiole, armaioli, armaiolo « armarono » armatore, armatori, armatura |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): risommarono, assommarono, domarono, sagomarono, diplomarono, menomarono, zoomarono « armarono (onoramra) » riarmarono, allarmarono, disarmarono, fermarono, affermarono, riaffermarono, soffermarono |
| Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |