Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola feritore è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fe-ri-tó-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con feritore per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): A quella vista, Lodovico, come fuor di sé, cacciò la sua nel ventre del feritore, il quale cadde moribondo, quasi a un punto col povero Cristoforo. I bravi del gentiluomo, visto ch'era finita, si diedero alla fuga, malconci: quelli di Lodovico, tartassati e sfregiati anche loro, non essendovi più a chi dare, e non volendo trovarsi impicciati nella gente, che già accorreva, scantonarono dall'altra parte: e Lodovico si trovò solo, con que' due funesti compagni ai piedi, in mezzo a una folla. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Udendo lo sparo, i due rimasti incolumi fuggirono. Il terzo invece, che aveva ricevuto la palla nel cranio, si precipitò fra le erbe, cercando il feritore. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Il bisonte, il quale pareva che non si fosse nemmeno accorto della scomparsa del suo feritore, si rovesciò sul mustano, che aveva le zampe affondate nella neve, e con due terribili cornate lo rovesciò col fianco sinistro squarciato. Le budella uscirono subito fuori fumanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per feritore |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: feritoie, feritori. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: meritori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ferite, ferire, ferie, fetore, feto, fiore, fior, erto, erte, eroe, erre. |
| Parole con "feritore" |
| Finiscono con "feritore": conferitore. |
| Parole contenute in "feritore" |
| eri, ito, ore, ferì, rito, ferito. Contenute all'inverso: ero, ire, tir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "feritore" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferimenti/mentitore, ferire/retore, ferirò/rotore, feritosi/sire. |
| Usando "feritore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afferito * = afre; proferito * = prore; * torere = ferire; * torera = ferirà; * torero = ferirò; * toreate = feriate; preferì * = pretore; * resi = feritosi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "feritore" si può ottenere dalle seguenti coppie: fernet/tenitore, ferita/attore, ferite/ettore. |
| Usando "feritore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ersi = feritosi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "feritore" si può ottenere dalle seguenti coppie: riferì/toreri. |
| Usando "feritore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: toreri * = riferì. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "feritore" si può ottenere dalle seguenti coppie: feriate/toreate, ferirà/torera, ferire/torere, ferirò/torero, feritosi/resi. |
| Usando "feritore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retore = ferire; * rotore = ferirò; pretore * = preferì; afre * = afferito; * sire = feritosi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "feritore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ferito+ore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "feritore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fior/erte. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Vi si adagia il ferito, Si calcolano con i caduti e i feriti, Piene di ferite da decubito, Ferita causata da artigli, Ci si ferma per riprenderlo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Feritore - Verb. m. di FERIRE. Chi o Che ferisce.
But. Inf. 24. 2. (C) Nè anco vive di preda, come gli uccelli feritori. But. Inf. 24. (C) Omicidi, feritori, guastatori, scherani, cioè incendiarii, rubatori e corsali, sono puniti nel primo cerchietto. T. Chi ferisce per abito, nel pr. e nel trasl. Canz. Piagn. O maligni e feritori. 2. Detto di Chi è valente nel maneggio dell'armi, Che fa bei colpi. Tass. Ger. 1. 43. (M.) Vien poi Tancredi; e non è alcun tra tanti (Tranne Rinaldo) o feritor maggiore, O più bel di maniere e di sembiante, O più eccelso ed intrepido di core. 3. E nel pl. Una peculiar sorta di soldati; e coll'aggiunto di Primi, Soldati che stanno nelle prime file. Fav. Esop. 134. (M.) Ammonisce e conforta le schiere… ed ordinati i primi feritori, si cominciò la battaglia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: feristi, ferita, ferite, feriti, ferito, feritoia, feritoie « feritore » feritori, feritosi, feritrice, feritrici, feriva, ferivamo, ferivano |
| Parole di otto lettere: ferirono, feritoia, feritoie « feritore » feritori, feritosi, ferivamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tornitore, punitore, brunitore, rapitore, riempitore, rompitore, guaritore « feritore (erotiref) » conferitore, suggeritore, inceneritore, coloritore, apritore, copritore, ricopritore |
| Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FER, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |