Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per feristi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ferirti, ferisci, ferissi, feriste, peristi, veristi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: periste, verista, veriste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: feriti. Altri scarti con resto non consecutivo: ferii, feti, ersi, erti, risi, riti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ferristi. |
| Parole con "feristi" |
| Finiscono con "feristi": afferisti, deferisti, inferisti, riferisti, conferisti, differisti, preferisti, proferisti, teleferisti, trasferisti, interferisti. |
| »» Vedi parole che contengono feristi per la lista completa |
| Parole contenute in "feristi" |
| eri, ferì. Contenute all'inverso: ire, sir, sire. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "feristi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferimenti/mentisti, ferire/resti, ferisci/scisti, ferisco/scosti, ferita/tasti, ferite/testi, ferito/tosti, feriva/vasti, ferivi/visti, ferisce/ceti, ferisci/citi, ferisco/coti, ferissi/siti. |
| Usando "feristi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: deferì * = desti; conferì * = consti; * stira = ferirà; * stiro = ferirò; * stiva = feriva; * stivi = ferivi; * stivo = ferivo; preferì * = presti; uniferi * = unisti; * stiamo = feriamo; * stiate = feriate; * stirai = ferirai; * tisi = ferissi; legiferi * = legisti; polfer * = polisti; saliferi * = salisti; acquiferi * = acquisti; * stivano = ferivano; * stivate = ferivate; ferriferi * = ferristi; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "feristi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fertile/elitisti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "feristi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riferì/stiri. |
| Usando "feristi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = riferì; * caf = eristica; * chef = eristiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "feristi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferissi/tisi. |
| Usando "feristi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: desti * = deferì; * resti = ferire; * tasti = ferita; * testi = ferite; * tosti = ferito; * vasti = feriva; polisti * = polfer; consti * = conferì; * ceti = ferisce; * citi = ferisci; * scosti = ferisco; * siti = ferissi; presti * = preferì. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "feristi" (*) con un'altra parola si può ottenere: afre * = afferiresti; prore * = proferiresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.