Aggettivo |
| Fenomenico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: fenomenica (femminile singolare); fenomenici (maschile plurale); fenomeniche (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola fenomenico è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fenomenico per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fenomenico |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fenomenica, fenomenici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fenomeno, fonico, foni, fono, fico, enoico, eoni, emico, nomico, nomi, nonio, noni, nono, meno, meco. |
| Parole con "fenomenico" |
| Finiscono con "fenomenico": epifenomenico. |
| Parole contenute in "fenomenico" |
| fen, meni, nome, fenomeni. Contenute all'inverso: cin, emo, cine. |
| Lucchetti |
| Usando "fenomenico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: epifenomeni * = epico; * ohe = fenomeniche; * cosmi = fenomenismi; * cosmo = fenomenismo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fenomenico" si può ottenere dalle seguenti coppie: fenomenismi/cosmi, fenomenismo/cosmo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il fenomeno ottico che crea l'arcobaleno, __ minimo: raccolta di scritti di Eco con la famosa Fenomenologia di Mike Bongiorno, Quella del deserto è il fennec, Periodici come i fenomeni ricorrenti, Si interessano di fenomeni atmosferici. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Fenomenico - [T.] Agg. Da FENOMENO. Nel ling. filos.; in quanto Fenomeno (V. § 1.) distinguesi da Realtà. T. Il mondo fenomenico. In questo senso altri dice fenomenale. (Rosm.) Distinguere nelle cognizioni quel che in esse è soggettivo o fenomenale da quel ch'è in se stessa la cosa conosciuta. E: La ragione pratica del Kant è un assoluto fenomenale ammesso come reale e certo dalla necessità. – Questi es. dichiarano il senso di Fenomenico; ma Fenomenale, se pur vuole usarsi, sarebbe da serbare per i fenomeni più cospicui, che più destano l'attenzione, la maraviglia, lo spavento. O, in senso iron., il riso. Il suono della desin. pare che lo richiegga. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fenomenalismo, fenomeni, fenomenica, fenomenicamente, fenomeniche, fenomenici, fenomenicità « fenomenico » fenomenismi, fenomenismo, fenomeno, fenomenologa, fenomenologhe, fenomenologi, fenomenologia |
| Parole di dieci lettere: fenomenali, fenomenica, fenomenici « fenomenico » fenoplasti, fenoplasto, fenotipica |
| Lista Aggettivi: fenicio, fenomenale « fenomenico » feriale, ferito |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ellenico, panellenico, neoellenico, linolenico, splenico, megalosplenico, domenico « fenomenico (ocinemonef) » epifenomenico, bolarmenico, ecumenico, anecumenico, noumenico, terpenico, frenico |
| Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FEN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |