Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fenomenologi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fenomenologa, fenomenologo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fenomeni, fenologi, fenolo, fenoli, fonologi, fono, foni, enoli, eoni, eolo, elogi, nomi, nono, noni, noli, meni, meolo, meoli, meloi, melo, meli, molo, moli, moog, mogi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fenomenologia, fenomenologie. |
| Parole con "fenomenologi" |
| Iniziano con "fenomenologi": fenomenologia, fenomenologica, fenomenologicamente, fenomenologiche, fenomenologici, fenomenologico, fenomenologie. |
| Parole contenute in "fenomenologi" |
| fen, log, meno, nolo, nome, enolo, enologi, fenomeno. Contenute all'inverso: emo, gol, olone. |
| Incastri |
| Si può ottenere da fenologi e meno (FENOmenoLOGI); da fenologi e meno (FENOmenoLOGI); da fenologi e nome (FEnomeNOLOGI); da fenologi e nome (FEnomeNOLOGI). |
| Lucchetti |
| Usando "fenomenologi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gighe = fenomenologhe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fenomenologi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fenomeni/innologi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fenomenologi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * hei = fenomenologhe. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fenomenologi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fenomeno+enologi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.