Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Nomi da uomo [Diego, Dino « * » Donato, Edoardo] |
Informazioni di base |
| La parola domenico è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: do-mé-ni-co. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con domenico per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Poggio a' Meli si trovava fuori di Porta Camollia per quella strada piuttosto solitaria che dal Palazzo dei Diavoli va a finire poco più in là del convento di Poggio al Vento. C'era una vecchia casetta rintonacata di rosso, a un piano solo; e congiunta al tinaio e alle abitazioni degli assalariati fatte sopra le stalle. Il rosso pareva molto bello a Domenico; mentre Anna, come le aveva anche detto qualche conoscente, avrebbe voluto scegliere o un celeste o un giallo canarino. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Grazie dei fiori! — disse, mostrando i mazzi disposti in due grandi vasi sul pianoforte. — Grazie a voi, Perez, d'avere accettato.... — Rivolta al marito, presentò: — Domenico Perez, Francesco; il dotto e l'artista di cui ti ho tanto parlato, che ci fa il piacere di esser tuo testimonio. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Il riso di Domenico guarì più che altro la ferita d'Alessio; quando il dolore voleva investirlo egli sapeva dove ricorrere per salvarsi; pensava ad un visetto rosso e fresco, un po' scabroso come le pesche mature, pieno di fossette e di malìe; agli occhi, ai dentini, alle manine del bambino, e questo lo calmava. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per domenico |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: domenica. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: domi, domo, doni, dono, dico, meno, meco. |
| Parole contenute in "domenico" |
| meni. Contenute all'inverso: cin, emo, cine. |
| Lucchetti |
| Usando "domenico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = domeniche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "domenico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhini = domenichini; * occhino = domenichino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "domenico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: doni/meco. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: domenicani, domenicano, domeniche, domenichina, domenichine, domenichini, domenichino « domenico » domerà, domerai, domeranno, domerebbe, domerebbero, domerei, domeremmo |
| Parole di otto lettere: domavano, domavate, domenica « domenico » domeremo, domerete, domicili |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ossiacetilenico, ellenico, panellenico, neoellenico, linolenico, splenico, megalosplenico « domenico (ocinemod) » fenomenico, epifenomenico, bolarmenico, ecumenico, anecumenico, noumenico, terpenico |
| Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |