| La partecipazione dei fedeli alle celebrazioni liturgiche sono numericamente in forte calo. |
| Entrò silenzioso in chiesa per non disturbare i fedeli che pregavano. |
| L'apparizione della Madonna ai bambini di Lourdes porta oggi tantissimi fedeli a visitare il luogo. |
| Al parroco, per il 25° anno di servizio pastorale, gli è stato donato dai fedeli un ostensorio con la raggiera d'oro. |
| Nella mia parrocchia ogni domenica i fedeli portano dei generi alimentari per poter sfamare le famiglie povere del paese. |
| Al termine della liturgia il prete benedice i fedeli e dice loro che possono andar via. |
| Alle cinque del pomeriggio molti fedeli sono soliti recitare il rosario in chiesa. |
| Il sagrestano con l'arnese spegnente le candele, lasciava spesso al buio i fedeli alla fine delle funzioni religiose. |
| Ho tifato fino da bambina per la Juventus e tiferò per il resto della mia vita per la mia squadra: al primo amore si resta fedeli per sempre. |
| A causa dell'eccessiva "adorazione" dei fedeli, la statua del santo risultava consumata in più parti. |
| Nella parrocchia di San Lorenzo il parroco, alla venerabile età di 99 anni, è ancora una vera guida per i suoi fedeli. |
| A Medjugorje, dopo l'apparizione della Vergine, ci sono continui pellegrinaggi di fedeli che si inginocchiano a pregare. |
| Dai pulpiti delle chiese i sacerdoti esortano i fedeli ad essere onesti. |
| È stato deciso di sconsacrare la chiesa senza consultare i fedeli del quartiere. |
| Durante l'Eucarestia i fedeli sono in intimo raccoglimento. |
| I fedeli veneranti la Madonna, portarono la statua sulle loro spalle dalla grotta alla chiesa. |
| Nella processione, due lunghissime file di fedeli precedono la statua del santo. |
| Il sacerdote confessava i fedeli redimendo dai peccati anche i più accaniti peccatori. |
| L'omelia del nostro parroco, abitualmente dilungante in noiose citazioni, rischia di allontanare i fedeli. |
| Lo stile dei suoi sermoni, troppo prosaici, allontanano i fedeli dalla chiesa. |