Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fedeli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Fedeli alle proprie tradizioni quei miei amici egiziani hanno gentilmente rifiutato la carne di maiale.
- La messa celebrata dal papa attirò un folla di fedeli.
- I fedeli si riunirono per decidere la data del pellegrinaggio alla Madonna di Lourdes.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Isotta di Cesare Cantù (1878): Ed ecco dalla riva un suono incerto. Era la campanella de' frati, che, nell'universale silenzio delle creature, batteva a rintocchi, annunziando al mondo addormentato che un'anima cristiana era per abbandonare la terra. Come il vecchio l'intese, trattosi di capo, cominciò la preghiera insegnata da Cristo, indi il salmo della misericordia e le preci onde la Chiesa fa congedare dai fedeli un loro fratello, che li procede ad una vita senza fine.
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Abbiamo per intanto ottenuto qualcosa,” disse Bernardo. “Quindi tu ammetti di aver praticato l'eresia di Dolcino, della strega Margherita e dei suoi compari. Tu ammetti di essere stato con loro mentre vicino a Trivero impiccavano molti fedeli di Cristo tra cui un bambino innocente di dieci anni? E quando impiccarono altri uomini alla presenza delle mogli e dei genitori perché non volevano consegnarsi all'arbitrio di quei cani? E perché, ormai, accecati dalla vostra furia e dalla vostra superbia, ritenevate che nessuno potesse essere salvato se non apparteneva alla vostra comunità? Parla!”
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Di rimpetto al cassettone, sul tavolino parato egualmente con tovaglia da altare, tra due candelabri con candele accese e sgocciolanti, in un vassoio di cristallo stava il cordone di argento del Cristo alla Colonna, della chiesa di San Paolo, che si concedeva soltanto in casi estremi e a fedeli di riguardo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fedeli |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fedele, federi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fedi. |
| Parole con "fedeli" |
| Iniziano con "fedeli": fedelini, fedelino, fedelissima, fedelissime, fedelissimi, fedelissimo. |
| Finiscono con "fedeli": infedeli. |
| Parole contenute in "fedeli" |
| del, fede. Contenute all'inverso: ile, led, lede. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fedeli" si può ottenere dalle seguenti coppie: federica/ricali, federico/ricoli. |
| Usando "fedeli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deliri = ferì; * lira = federa; * lire = federe; * deliriamo = feriamo; * deliriate = feriate; * lirica = federica; * lirico = federico. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fedeli" si può ottenere dalle seguenti coppie: federative/evitarli, federo/orli. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fedeli" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferì/deliri, feriamo/deliriamo, feriate/deliriate, fede/elie, federa/lira, federe/lire, federica/lirica, federico/lirico. |
| Usando "fedeli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tai = fedeltà; * ricali = federica; * ricoli = federico. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "fedeli" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rasta = federalista; interra * = interfederali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.