| È stata una gran fatica convincerti della mia buona fede. |
| Constatare che la giustizia, l'onore, la fede, e quanto ci può essere di sacro, sono fatti oggetto di mercimoni, mi rattrista. |
| La fede oggi ha assunto manifestazioni diverse, non penso che sia il caso di lamentarsi per un mondo troppo secolarizzato. |
| A fronte delle convinzioni sulla fede, tanti sostengono un corso evoluzionistico della storia. |
| La chiesa ha bisogno di persone laiche con grande fede a collaborare con i consacrati. |
| Ammiro Lucia perché ama donarsi al prossimo con fede nel Signore. |
| San Tommaso apostolo professò la sua fede in Cristo risorto. |
| La fede coniugale non l'ho mai portata al dito anulare per motivi di lavoro. |
| Condividiamo con i musulmani la fede in un unico Dio! |
| Se il mio capo non terrà fede alle promesse di miglioramento fatte il mese scorso, credo proprio che lascerò questo lavoro! |
| Nel mio comportamento non c'è alcunché di male: l'ho fatto in buona fede! |
| Lui veniva da una buona famiglia cristiana non solo in questioni di fede. |
| Il prete accetta che mio padre presti pedissequamente fede. |
| Non avevano i giusti requisiti ma li arruolammo ugualmente per la loro buona fede. |
| Mi ricredo sulla tua buona fede e d'ora in poi diffiderò di te. |
| La fede si basa sul carattere consustanziale della Trinità. |
| I cardini della nostra religione sono la fede, la speranza e la carità! |
| Se rinneghi la tua fede religiosa sarai chiamato a darne conto. |
| Aggrapparsi alla fede può essere, per chi crede, un grande aiuto nei momenti difficili della vita. |
| Detesto quegli uomini maritati che non portano la fede all'anulare. |