Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con "e" con l'accento acuto [Affinché, Ahimé « * » Allorché, Altroché] |
Informazioni di base |
| La parola alcunché è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: al-cun-ché. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con alcunché per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Mezzo affondata nel verde selvatico, con le superfici dei suoi marmi policromi, in origine lisce e brillanti, rese opache da bigi accumuli di polvere, menomata nel tetto e nei gradini esterni da solleoni e gelate, già allora essa appariva trasformata in quell'alcunché di ricco e di meraviglioso in cui si tramuta qualunque oggetto rimasto a lungo sommerso. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Il Vecchio quasi giunse a sorridere e lo provocò ancora. — Non c'è alcunché di rispettoso nel rimarcare qualcosa che entrambi sappiamo benissimo. Ciò nondimeno, chiunque l'abbia scelta, è lei, Mariani, a esserne il responsabile. E la vittima prima delle sue azioni. Se la Savoldi fa un guaio, l'espiazione sarà lunga e lei non se la caverà con una novena e qualche digiuno. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Gli animali della casa avevano subito fatto amicizia con lei, ma sembravano piuttosto dominati che inteneriti dalla sua presenza. La cagna la fissava spesso, cogli occhi vellutati e selvaggi, profondamente in volto; quando ella giocava con lei, e talvolta persino si rotolava con lei su un tappeto, c'era nell'animale alcunché di feroce e il suo uggiolio rassomigliava a un ringhio. Il gatto si lasciava lungamente accarezzare perché la sua natura lo soverchiava, ma continuava a battere la punta della coda. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alcunché |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: luce. Altri scarti con resto non consecutivo: alcune, alche, alce, acne, aune, anche, ance, lune, cuce. |
| Parole contenute in "alcunche" |
| che, alcun. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alcunché" si può ottenere dalle seguenti coppie: alcuno/nonché, alcuno/oche. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "alcunché" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alcuno * = nonché. |
| Sciarade e composizione |
| "alcunché" è formata da: alcun+che. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Puliscono la vettura senza alcuna fatica, Li subiscono alcune merci, Senza alcun obbligo, Senza obbligo alcuno, Colpisce gli alcoolizzati cronici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: alcoolizzate, alcoolizzati, alcoolizzato, alcova, alcove, alcun, alcuna « alcunché » alcune, alcuni, alcuno, aldeide, aldeidi, aldeidica, aldeidiche |
| Parole di otto lettere: alcolica, alcolici, alcolico « alcunché » aleatici, aleatico, aleatori |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): conche, nettaroconche, spelonche, monche, nonché, ronche, tronche « alcunché (ehcnucla) » adunche, giunche, oche, sineddoche, secondoché, foche, fioche |
| Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |