(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * A mio figlio raccontai la storia favoleggiata della nostra famiglia, con protagonisti degli animali. |
| * Sono convinto che nel narrarci la loro avventura favoleggiarono non poco. |
| E' innamorata ed ingenua: non fa altro che favoleggiare sulla sua vita futura. |
| * I miei nipoti favoleggiano sui regali che vorrebbero avere a Natale. |
| * I tuoi favoleggiati itinerari turistici mi incuriosiscono, potrei provarli. |
| * Mentre mio figlio favoleggiava per fare addormentare il piccolo, preparai la cena. |
| * Quando la mia bimba era ammalata, favoleggiavamo, non raccontando le fiabe note, ma improvvisando e recitando noi stesse le favole. |
| Per convincere i candidati per il nuovo posto di lavoro, favoleggiavano sui vantaggi che gli sarebbero derivati. |