Forma verbale |
| Favoleggiaste è una forma del verbo favoleggiare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di favoleggiare. |
Informazioni di base |
| La parola favoleggiaste è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per favoleggiaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: favoleggiante, favoleggiasse, favoleggiasti, favoreggiaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: favoleggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: favoliste, favola, fave, favi, favate, fava, false, faggi, fase, fate, fole, folate, fola, folte, foggiaste, foggiate, foggia, foggi, fogge, foga, foia, foie, foste, flit, flat, feste, fiat, aveste, avete, avite, aleggiaste, aleggiate, aleggia, aleggi, alea, alee, algia, algie, alga, alias, alate, alte, aggi, agiate, agiste, agite, agate, aiate, voleste, volete, volée, volgiate, volgi, volga, volge, voliate, voli, volaste, volate, vola, volse, volte, volt, vogaste, vogate, voga, veste, viste, vite, vaste, vate, oleate, olga, oliaste, oliate, olia, oggi, oste, leggiate, legga. |
| Parole contenute in "favoleggiaste" |
| avo, già, olé, aste, favo, leggi, favole, favoleggi, favoleggia. Contenute all'inverso: gel, sai, gelo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "favoleggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: favoriva/rivaleggiaste, favoleggiamenti/mentiste, favoleggiare/reste, favoleggiate/teste, favoleggiato/toste, favoleggiava/vaste, favoleggiavi/viste, favoleggiasse/sete, favoleggiassi/site. |
| Usando "favoleggiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = favoleggiammo; * stendo = favoleggiando; * stenti = favoleggianti; * stesse = favoleggiasse; * stessi = favoleggiassi; * stessero = favoleggiassero; * stessimo = favoleggiassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "favoleggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: favoleggiassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "favoleggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: favoleggiammo/stemmo, favoleggiando/stendo, favoleggianti/stenti, favoleggiasse/stesse, favoleggiassero/stessero, favoleggiassi/stessi, favoleggiassimo/stessimo, favoleggiasse/tese, favoleggiassero/tesero, favoleggiassi/tesi. |
| Usando "favoleggiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rivaleggiaste = favoriva; * reste = favoleggiare; * teste = favoleggiate; * toste = favoleggiato; * viste = favoleggiavi; * sete = favoleggiasse; * site = favoleggiassi; * mentiste = favoleggiamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "favoleggiaste" è formata da: favoleggi+aste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "favoleggiaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: favoleggia+aste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Favoletta per bambini, Il celebre favolista greco, Due celebri fratelli favolisti tedeschi, Favolose ricchezze nascoste, Favolosi animali con la lancia in fronte. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: favoleggianti, favoleggiare, favoleggiarono, favoleggiasse, favoleggiassero, favoleggiassi, favoleggiassimo « favoleggiaste » favoleggiasti, favoleggiata, favoleggiate, favoleggiati, favoleggiato, favoleggiava, favoleggiavamo |
| Parole di tredici lettere: favoleggianti, favoleggiasse, favoleggiassi « favoleggiaste » favoleggiasti, favolosamente, favoreggeremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): molleggiaste, bamboleggiaste, simboleggiaste, iperboleggiaste, oracoleggiaste, idoleggiaste, noleggiaste « favoleggiaste (etsaiggelovaf) » primeggiaste, fiammeggiaste, armeggiaste, ormeggiaste, lumeggiaste, toscaneggiaste, svillaneggiaste |
| Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAV, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |