Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per noleggia |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: noleggio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: noleggi. Altri scarti con resto non consecutivo: noli, nola, noia, nega, olga, olia, oggi, legga, lega. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: noleggiai. |
| Parole con "noleggia" |
| Iniziano con "noleggia": noleggiai, noleggiamo, noleggiano, noleggiare, noleggiata, noleggiate, noleggiati, noleggiato, noleggiava, noleggiavi, noleggiavo, noleggiammo, noleggiando, noleggiante, noleggianti, noleggiasse, noleggiassi, noleggiaste, noleggiasti, noleggiarono, noleggiatore, noleggiatori, noleggiavamo, noleggiavano, noleggiavate, noleggiassero, noleggiassimo, noleggiatrice, noleggiatrici. |
| Contengono "noleggia": autonoleggiatore, autonoleggiatori, autonoleggiatrice, autonoleggiatrici. |
| »» Vedi parole che contengono noleggia per la lista completa |
| Parole contenute in "noleggia" |
| già, olé, leggi, noleggi. Contenute all'inverso: gel, gelo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "noleggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: nodi/dileggia, nove/veleggia. |
| Usando "noleggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leggiate = note; dino * = dileggia; * ano = noleggino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "noleggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: dreno/leggiadre, mono/leggiamo. |
| Usando "noleggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leggiamo * = mono; leggiadre * = dreno; * mono = leggiamo; * dreno = leggiadre. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "noleggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: note/leggiate. |
| Usando "noleggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dileggia * = dino; * dileggia = nodi; * veleggia = nove; * anoa = noleggiano; * area = noleggiare; * atea = noleggiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "noleggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: noleggi+già. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "noleggia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: noi/legga. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.