Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fatturate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: catturate, fatturare, fatturata, fatturati, fatturato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: catturata, catturati, catturato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fatture, fatta, fatte, fatua, fatue, fatate, fata, fate, farà, fare, fute, frate, attuate, attua, attrae, atta, atte, atra, atre, aura, aure, arate, arte, ture, tute, trae, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fatturante, fatturaste, fatturiate, fratturate. |
| Parole con "fatturate" |
| Finiscono con "fatturate": sovrafatturate, affatturate, sottofatturate. |
| Parole contenute in "fatturate" |
| rate, tura, turate, fattura. Contenute all'inverso: eta, tar. |
| Incastri |
| Si può ottenere da fatte e tura (FATturaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fatturate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fatturai/aiate, fatturare/areate, fatturazioni/azioniate, fatturano/note, fatturare/rete, fatturava/vate, fatturavi/vite. |
| Usando "fatturate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rateale = fattuale; * rateali = fattuali; * tendo = fatturando; * tenti = fatturanti; * tesse = fatturasse; * tessi = fatturassi; * teste = fatturaste; * testi = fatturasti; * ateista = fatturista; * ateiste = fatturiste; * ateisti = fatturisti; * tessero = fatturassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fatturate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fatture/errate, fatturerà/areate, fatturano/onte, fatturare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fatturate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fattuale/rateale, fattuali/rateali, fattura/atea, fatture/atee, fatturi/atei, fatturista/ateista, fatturiste/ateiste, fatturisti/ateisti, fatturo/ateo, fatturando/tendo, fatturanti/tenti, fatturasse/tesse, fatturassero/tessero, fatturassi/tessi, fatturaste/teste, fatturasti/testi. |
| Usando "fatturate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = fatturano; * areate = fatturare; * vite = fatturavi; * azioniate = fatturazioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fatturate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fattura+rate, fattura+turate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.