Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affatturate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affatturare, affatturata, affatturati, affatturato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: affare, afta, afte, afra, afre, attuate, attua, attrae, atta, atte, atra, atre, aura, aure, arate, arte, fatture, fatta, fatte, fatua, fatue, fatate, fata, fate, farà, fare, fute, frate, ture, tute, trae, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: affatturante. |
| Parole contenute in "affatturate" |
| rate, tura, turate, fattura, fatturate. Contenute all'inverso: eta, tar. |
| Incastri |
| Si può ottenere da afte e fattura (AFfatturaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affatturate" si può ottenere dalle seguenti coppie: affatturare/areate, affatturazioni/azioniate, affatturare/rete. |
| Usando "affatturate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = affatturanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affatturate" si può ottenere dalle seguenti coppie: affatturare/erte. |
| Usando "affatturate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = affatturatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affatturate" si può ottenere dalle seguenti coppie: affatturanti/tenti. |
| Usando "affatturate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = affatturare; * torite = affatturatori; * azioniate = affatturazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.