(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se farcirete la torta con marmellata e panna la nostra amica che è in dieta non la mangerà. |
| * Appena disosserete i polli, li farciremo con prosciutto e formaggio. |
| * Per far contenta la mia famigliola, farcirei le olive all'ascolana, le impanerei e le friggerei. |
| Se dicessi alle mie sorelle di preparare uno spuntino, farcirebbero il pane con insalata e tonno. |
| Prima rapprendo la crema e poi farcisco il panettone. |
| * Se farcissimo la torta, a strati alterni, con la nutella e la crema alle uova, sicuramente tutti i bambini faranno la festa. |
| Ho mangiato una buonissima frittata farcita e saltata in padella. |
| Farcite bene l'interno del pan di Spagna con la crema al limone. |