| Quando facciamo il falò rituale del 6 gennaio, sono l'addetto ufficiale ad accastellare la legna per una accensione della pira senza problemi. |
| Secondo una credenza popolana accendere un falò serve a esorcizzare gli spiriti maligni. |
| Quel tipo non si è accorto che, avvicinandosi troppo al falò, si sta bruciacchiando i lembi del cappotto. |
| Con le vecchie cattedre della scuola abbiamo fatto un bel falò. |
| Strascicò la fascina di rami secchi per accendere il falò. |
| Per la festa di Sant'Antonio accenderemo una pira di legna per fare un grande falò! |
| Mentre partecipavo al rituale falò dell'Epifania, mi avvicinai troppo al fuoco col risultato di bruciacchiare i lembi del cappotto che indossavo. |
| Ad Accadia il grande falò crepitò quando diedero fuoco ai rami. |
| Per la festa facciamo un ultimissimo falò, poi rientriamo a casa. |
| Appena fece buio i falò di San Giovanni iniziarono a rifulgere nei campi. |
| Andremo nel bosco, monteremo la tenda e Mario accenderà un bel falò. |
| I resti di quel vecchio mobile li abbiamo arsi al falò di natale. |
| Con il fumo causato dal fuoco del falò, offuscammo l'aria circostante. |
| A Torino nel giorno di san Giovanni si accende un grande "farò" (falò), tradizione di origine medioevale. |
| Nel mio paese accesero un falò enorme il fuoco crepitò. |
| Per fare il falò di S. Antonio arse una catasta di legna alta come una casa di tre piani. |
| La sera della vigilia di ferragosto, la tradizione vuole che si accendano dei falò sulla spiaggia, pratica considerata oggi pericolosa e fuorilegge. |
| Il fumo del falò intossicò tutti i presenti, vennero portati all'ospedale. |
| Ad Accadia dovettero squartare l'agnello che era il compenso al vincitore del più grande falò. |