(indicativo presente; imperativo presente).
| Se fai una dichiarazione falsa sotto giuramento, rischi una denuncia. |
| Il velocista è stato penalizzato per una doppia falsa partenza. |
| Dichiarava sempre una falsa identità ma, alla fine, è stato mascherato. |
| Sapete riconoscere una banconota stampata dalla Zecca dello Stato da una falsa? |
| Sfoggiava una borsa firmata e si pavoneggiava molto ma tutti si accorsero che era falsa. |
| Alla fine del processo fui condannato anche per falsa testimonianza. |
| Se vi facessero spaventare con una brutta notizia, vi trasfigurereste non sapendo che è falsa. |
| Meglio burbera e corretta che servizievole e falsa. |
| Risultava falsa tutta la documentazione che Dario aveva presentato per poter partecipare alla gara d'appalto. |
| Ho scherzato, non volevo offenderti dicendo che sei una falsa grassa! |
| Mentre davo il resto ad un cliente mi sono accorto che una moneta era falsa. |
| Il giudice di pace lo incriminò per falsa testimonianza. |
| La credenza diffusa che sottoutilizzare il cervello lo rende meno capace ad apprendere e organizzare la propria vita è falsa. |
| Fu necessario smentire la notizia pubblicata sul quotidiano in quanto falsa. |
| Il testimone era reticente e mendace, perciò fu condannato per falsa testimonianza. |
| Bisogna raffrontare due monete per riconoscere quella falsa. |
| La bianchezza dei suoi denti era così scintillante da sembrare falsa. |
| Quella notizia che circola con insistenza, penso che si sappia che è falsa! |
| La persona falsa è da considerare e da definirsi bigotto. |
| Furono denunciate ed allontanate dai pubblici uffici per falsa testimonianza. |