| Sicuramente il nonno reperirà i fondi per non far fallire l'azienda di famiglia. |
| Gli imprenditori, in crisi con la loro attività, possono ipotecare una proprietà, per potere dare gli stipendi ai dipendenti e per non fallire. |
| Gli operai di una fabbrica la rilevano dal proprietario per non farla fallire. |
| Pur avendo un'azienda sana, possono sopravvenire delle complicazioni economiche che ti fanno fallire. |
| Spolpò l'azienda fino all'osso e poi la fece fallire. |
| Per non fallire, mio marito ed io chiedemmo dei sovvenzionamenti. |
| La società nella quale lavoro è molto solida, ma con la crisi potrebbe anch'essa fallire. |
| Le tue azioni ricavanti un netto guadagno, riusciranno a non farti fallire. |
| Il fatturato della nostra azienda è stabilmente decrescente, occorre una inversione di rotta per non fallire! |
| Per sostenere la tua attività mi sono esposto finanziariamente, non devi fallire. |
| Per non fallire bisogna commisurare le risorse economiche disponibili con le spese presunte. |
| Senza l'aumentazione di risorse quel progetto è destinato a fallire. |
| Le tue decisioni razionalizzanti i lavori riuscirono a non far fallire la fabbrica. |
| Se non vogliamo fallire, credo che siamo costretti a terziarizzare alcuni settori dell'azienda. |