(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se la nostra azienda fallisse, decadremmo dall'agiatezza. |
| Se fallisse anche questa volta, perderebbe tutta la nostra fiducia. |
| Se questo colloquio fallisse, dovrebbe accettare l'altra proposta di lavoro, che però gli interessa meno. |
| È così importante che ricostituirei la fondazione, se attualmente qualcosa andasse storto e fallisse. |
| Se anche questo tentativo fallisse mi accascerò perché sono arrivato al limite della sopportazione. |
| Ci siamo impegnati tutti per evitare che il progetto fallisse. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Si vede che la gente legge ancora molto, perché le edicole non falliscono. |
| Se fallisce anche questa volta alla prova pratica di guida non l'abiliteranno più. |
| Se non voglio che la mia azienda fallisca, devo decidere ad industrializzarmi. |
| Fallirono rovinosamente perché non seppero gestire la società e non commisurarono le spese alle entrate. |
| Se fallissero quelle aziende, centinaia di lavoratori si troverebbero senza lavoro. |
| * Giganteggiaste con le vostre ambizioni del progetto e falliste. |
| La ditta costruttrice è fallita, dobbiamo riappaltare i lavori. |
| Dopo due imprese fallite, a causa del maltempo, decidemmo di ritentare la terza volta la scalata alla vetta. Finalmente ci riuscimmo. |