Forma verbale |
| Falcidiò è una forma del verbo falcidiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di falcidiare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Falcerò, Falcidierò « * » Falciò, Fallirò] |
Informazioni di base |
| La parola falcidiò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con falcidiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Al cambio di stagione, le grandi piogge insane, il freddo fuori tempo, la “grippe” che falcidiò Napoli. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi falcidio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un velocissimo falco, Uccello usato in falconeria, Protegge il braccio del falconiere, Arriva fino alla falda, Il monte alle cui falde sorge la città di Matera. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: falcidieremmo, falcidieremo, falcidiereste, falcidieresti, falcidierete, falcidierò, falcidino « falcidiò » falciforme, falciformi, falcini, falcino, falcio, falciò, falcione |
| Parole di otto lettere: falciavi, falciavo, falcidia « falcidiò » falcione, falcioni, faldante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): uxoricidio, parricidio, matricidio, fratricidio, infanticidio, liberticidio, suicidio « falcidiò (oidiclaf) » ecocidio, biocidio, genocidio, etnocidio, ascidio, pedidio, nerofidio |
| Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |