Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con falciava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Un tempo il contadino falciava l'erba senza macchinari e il suo gesto ampio e forte era pittoresco.
- Il contadino falciava il fieno per gli animali della fattoria.
- Dopo lo scontro con un camion, un'auto falciava due passanti, ferendoli gravemente.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Una voce di Federico De Roberto (1888): Un po' del mio cuore è rimasto da per tutto lungo la strada, e la mia memoria è popolata e rumorosa come un alveare…. Dov'è la casa che mi vide nascere, il tetto che riparò la mia culla, il focolare intorno al quale il mio spirito cominciava a destarsi, sognando di fantasmi e di eroi? Distrutta, lontano! Dove sono i fiori che l'amore falciava nella stagione felice? Appassiti, dispersi…. O lacrime invano versate! O più vani sorrisi! Che cosa avanza di tante energie? Delle rughe sulla mia fronte, che in breve spariranno con me…. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per falciava |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calciava, falciata, falciavi, falciavo, fasciava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: calciavi, calciavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fava, alca, lava, cava. |
| Parole con "falciava" |
| Iniziano con "falciava": falciavamo, falciavano, falciavate. |
| Parole contenute in "falciava" |
| ava, alci, falci, falcia. Contenute all'inverso: vai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da fava e alci (FalciAVA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "falciava" si può ottenere dalle seguenti coppie: falba/baciava, falciai/iva, falciano/nova, falciasti/stiva, falciatura/turava. |
| Usando "falciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = falciano; * vate = falciate; * vanti = falcianti; * vaste = falciaste; * vasti = falciasti; strafà * = stralciava. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "falciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * baciava = falba; * nova = falciano; * stiva = falciasti; * anoa = falciavano; * atea = falciavate. |
| Sciarade e composizione |
| "falciava" è formata da: falci+ava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "falciava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: falcia+ava. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "falciava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dino = falcidiavano; * dite = falcidiavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.