(congiuntivo imperfetto).
| Se facessimo esercizi sportivi regolari e corretti, innerveremmo le zone del corpo stimolate. |
| Con uno schiocco delle dita ho attirato l'attenzione degli invitati perché facessimo un brindisi. |
| La nonna pranzerebbe con noi se le facessimo gli spaghetti alla carbonara. |
| Se facessimo una prova sull'inversione della membrana, quest'ultima si depolarizzerebbe. |
| Brilleremmo di più per la nostra intelligenza, se non la facessimo diventare un'arma contro gli altri! |
| Quando vendiamo a prezzo maggiorato beni di prima necessità, non rapiniamo i clienti ma è come se lo facessimo. |
| Se facessimo pace una volta per tutte, ti risaluteremmo! |
| Se facessimo delle passeggiate all'aperto, ci ritempreremmo. |
| Se non facessimo una regolare disinfestazione pulluleremmo di fastidiosi insetti. |
| Il nonno verrebbe volentieri a trovarci se solo gli facessimo capire che non disturba affatto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se non facessi attenzione con l'anello di brillanti che porti al dito, rigraffieresti il vetro del finestrino dell'auto. |
| Sarebbe bene che tutte le donne facessero un corso di autodifesa. |
| Aspettavamo con ansia che il patologo studiasse i risultati dell'esame istologico e facesse una diagnosi. |
| Le nazioni, facenti parte dell'Unione Europea, dovrebbero cooperare maggiormente tra loro. |
| Se durante la rappresentazione teatrale faceste la parte delle pecore, belereste. |
| I Carabinieri ti guardarono insospettiti quando facesti quel discorso anticostituzionale. |
| * Mi accorsi che catalizzavo l'attenzione dell'uditorio inserendo nella lezione aneddoti faceti. |
| Parli sempre tra il serio e il faceto, non ti si riesce a capire. |