Forma verbale |
| Avviteresti è una forma del verbo avvitare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di avvitare. |
Informazioni di base |
| La parola avviteresti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avviteresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avviseresti, avvitereste. Con il cambio di doppia si ha: additeresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: avvieresti. Altri scarti con resto non consecutivo: avviterei, avviti, avvierei, avvisti, avvisi, avvii, avversi, avverti, avveri, avite, aviti, aviere, avieri, avere, averti, averi, aver, avesti, avresti, avrei, atee, atei, atre, atri, atti, aerei, aeri, arsi, arti, asti, vitrei, vitti, viti, vieti, viri, visti, visi, vere, versi, veri, vesti, veti, itti, ieri, irti, tersi, teri, testi, test, tesi, ersi, erti, resi, reti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: avvisteresti. |
| Parole contenute in "avviteresti" |
| ere, est, ter, iter, vite, resti. Contenute all'inverso: reti, sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da avresti e vite (AVviteRESTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avviteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ave/eviteresti, avviasse/asseteresti, avviteremo/mosti, avviterete/testi. |
| Usando "avviteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = avviteremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avviteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvitavo/ovatteresti, avviterà/arresti. |
| Usando "avviteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grava * = graviteresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avviteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: avviteremo/stimo. |
| Usando "avviteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asseteresti = avviasse; * mosti = avviteremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Avvizzito, non più fresco, Può essere carpiato o avvitato, I conti degli avvocati, Il segreto che vincola medici e avvocati, Ogni tanto c'è chi li avvista. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: avviteranno, avviterebbe, avviterebbero, avviterei, avviteremmo, avviteremo, avvitereste « avviteresti » avviterete, avviterò, avviti, avvitiamo, avvitiate, avviticchiare, avvitino |
| Parole di undici lettere: avviterebbe, avviteremmo, avvitereste « avviteresti » avvocatacce, avvocatacci, avvocateria |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): seguiteresti, perseguiteresti, graviteresti, eviteresti, lieviteresti, inviteresti, sviteresti « avviteresti (itseretivva) » ribalteresti, asfalteresti, riasfalteresti, smalteresti, appalteresti, subappalteresti, riappalteresti |
| Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |