(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se sculettasse di meno, forse Maria eviterebbe di farsi notare. |
| L'automobilista, alla luce delle nuove regole del codice della strada, sfreccerebbe meno o meglio lo eviterebbe per non incorrere in sanzioni. |
| Se si instradasse il traffico in quella direzione, si eviterebbe l'incidente. |
| La nuova normativa eviterebbe aggravi agli utenti. |
| Se tenesse ben stretto il volante, eviterebbe di andare zigzagando sulla strada! |
| Se Alberto rispettasse i limiti di velocità eviterebbe tante contravvenzioni! |
| Una legge sulla tortura in Italia eviterebbe molti abusi da parte delle forze dell'ordine. |
| Se ogni tanto si fidasse di qualcuno eviterebbe molti errori. |
| Se attenzionassimo nostra madre mentre cammina per strada, eviterebbe le radici degli alberi sui marciapiedi. |
| Frasi parole vicine |
| È necessario rinforzare preventivamente gli argini dei fiumi dalle sponde basse: si eviteranno le esondazioni all'arrivo di piogge torrenziali! |
| Se ti comporterai accortamente forse eviterai di farti rimproverare! |
| Con le nuove riforme finalmente si eviterà che i dirigenti cumulino innumerevoli incarichi e presidenze! |
| Evitavo di trovarmi a pranzo con i colleghi perché l'argomento di conversazione era sempre e soltanto "il lavoro"! |
| Se tutti sciassero con un po' più di attenzione, si eviterebbero molti incidenti. |
| Io eviterei di riappendere la tuta sporca allo stesso posto di prima nell'armadio, insieme alla roba pulita. |
| Se dribblassimo tra i vicoli eviteremmo di incontrare quei ragazzi scatenati. |
| Appena disinstalleranno i vecchi condizionatori per quelli nuovi eviteremo lo spreco di energia elettrica. |