Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riappendere per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Io eviterei di riappendere la tuta sporca allo stesso posto di prima nell'armadio, insieme alla roba pulita.
- Riappendere la giacca alla sera spesso coincide con il rientro a casa.
- Ti ho detto di non riappendere la giacca nell'armadio quando è bagnata.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La maestrina Boccarmè di Luigi Pirandello (1899): E così, richiamato a questo prezzo dal tempo lontano che lo aveva ingiallito, ravvivato dal sangue di questa nuova ferita, ella avrebbe potuto ora riappendere alla parete il vecchio ritrattino; per sé, unicamente per sé, per sentire ancora, dentro di sé, più che mai soffuso dell'antica malinconia, il lontano azzurro della sua povera favola segreta, e poter seguitare a guardare con lo stesso animo quel cielo, quel mare, le navi che arrivavano nel vecchio Molo o ne ripartivano all'alba, lente, nel luminoso tremolio di quelle acque distese fino a perdita d'occhio.
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Harry stava per riappendere il rifle alla sella e cacciarlo dentro la guaina di pelle di montone, quando si videro i lupi, diventati ormai dieci o dodici, arrestarsi bruscamente. — Che abbiano intenzione di cacciare qualche selvaggina più facile? — chiese lo scorridore all'indian-agent. — I bisonti ed anche le alci non devono mancare fra queste macchie. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riappendere |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riappenderà, riappenderò, riappendete. Con il cambio di doppia si ha: riaccendere. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riapre, ripe, ridere, ride, rapper, rappe, rape, rande, rand, rane, radere, rade, rare, rendere, rende, rene, iper, iene, idee, idre, apnee, apre, pene, pere, edere, nere. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riappenderei, riapprendere. |
| Parole con "riappendere" |
| Iniziano con "riappendere": riappenderebbe, riappenderebbero, riappenderei, riappenderemmo, riappenderemo, riappendereste, riappenderesti, riappenderete. |
| Parole contenute in "riappendere" |
| app, ere, ria, pende, appende, pendere, appendere, riappende. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riapre e pende (RIAPpendeRE). |
| Inserendo al suo interno est si ha RIAPPENDERestE. |
| Lucchetti |
| Usando "riappendere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = riappendete; * rendo = riappendendo; * resse = riappendesse; * ressi = riappendessi; * reste = riappendeste; * resti = riappendesti; * ressero = riappendessero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "riappendere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = riappendete; * errai = riappenderai. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riappendere" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/appenderemo, steri/appendereste, stiri/appenderesti, teri/appenderete. |
| Usando "riappendere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: appendereste * = steri; appenderesti * = stiri; * mori = appenderemo; * teri = appenderete; * steri = appendereste; * stiri = appenderesti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riappendere" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/appenderei, rimo/appenderemo. |
| Usando "riappendere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aie = riappenderai; * remore = riappenderemo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riappendere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+appendere, riappende+ere, riappende+pendere, riappende+appendere. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.